La Lattoneria è l’attività in prevalenza artigianale della lavorazione delle lamiere che vengono impiegate in edilizia per la realizzazione di canalizzazioni, canali di gronda, scossaline, bandinelle, grondaie, pluviali, colmi, frontespizi, camini, tamponamenti, raccordi, coperture e rivestimenti metallici in genere.
Le Opere di Lattoneria derivano dal connubio tra esigenze di funzionalità pratica ed esigenze estetiche.
Le Opere di Lattoneria permettono il corretto deflusso delle acque per salvaguardare le opere murarie arricchendo gli edifici con carattere e stile.
MATERIALI UTILIZZATI NELLE OPERE DI LATTONERIA
RAME
ACCIAO INOX
LAMIERA ZINCATA E PRELAQ
ALLUMINIO NATURALE E ALLUMINIO PREVERNICIATO
ZINCO TITANIO
F.A.Q.
DOMANDE FREQUENTI
PERCHE' FARE LA MANUTENZIONE DELLE OPERE DI LATTONERIA?
Le infiltrazioni d’acqua spesso sono causate dalla consumo delle saldature delle giunte. Tramite interventi di pulitura e rigenerazione delle giunture esistenti si prolungare la vita della lattoneria
QUAL E' LA DIFFERENZA TRA LAMIERA e latta?
La “lamiera” è un isottile strato d’acciaio. A seconda del tipo di lavorazione a cui è destinata la lamiera può variare come spessore ed intensità. La “latta” è una lamiera sottile di ferro ricoperta sulle due superfici da uno strato protettivo di stagno.
CHE COS'E' IL PRELAQ?
Il prelaq è un laminato preverniciato creato appositamente per realizzare coperture mediante lunghi fogli aggraffati.