
RISCALDAMENTO
Impianti di Condizionamento e Impianti di Climatizzazione non sono la stessa cosa. Come si evince dalla normativa UNI 10339 sono dispositivi simili, ma con differenze significative per funzioni e caratteristiche.
Differenza tra condizionatore e climatizzatore
Il Condizionatore ha la funzione di riscaldare e raffreddare attraverso una ventola che immette l’aria nell’ambiente e talvolta, migliorare la qualità dell’aria. La ventola può essere regolata solo in base alla velocità senzà impostare la temperatura.
Il Climatizzatore è un dispositivo che permette di raffreddare, riscaldare (pompa di calore) e deumidificare. Inoltre il climatizzatore consente di regolare la temperatura mantenendola costante in base a sensori appositi, e grazie ai filtri presenti all’interno del dispositivo, purificare l’aria da elementi nocivi e cattivi odori, per dare un alto livello di salubrità all’ambiente abitativo.
COSA POSSIAMO FARE PER TE
CONSIGLIARE L'IMPIANTO PIU' ADATTO ALLE TUE ESIGENZE: SPIT A PARETE, SPLIT A GAS, MODELLI CON POMPA DI CALORE E INVERTER
INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO
PULIZIA FILTRI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO
VERIFICA LIVELLO DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
CONTROLLO STABILITA' D'APPOGGIO UNITA' ESTERNA
F.A.Q.
DOMANDE FREQUENTI
A COSA SERVE LO SCARICO DELLA CONDENSA?
Lo scarico della condensa permette a l’acqua derivata dall’umidità presente nell’ambiente interno di defluire.
Cos'è una pompa di calore?
La pompa di calore è un sistema molto efficiente alimentato elettricamente che, utilizzando fonti rinnovabili come l’aria, il terreno (dove si fa circolare un fluido termoconvettore attraverso un tubo) o l’acqua, produce aria o acqua sia calda che fredda che viene impiegata per scaldare gli edifici in inverno o raffrescarli in estate con pannelli radianti a bassa temperatura o sistemi ad aria a soffitto.
A COSA CORRISPONDE LA SIGLA EER?
La sigla “EER” (Energy Efficiency Ratio) è l’efficienza del funzionamento a freddo e corrisponde al rapporto tra l’energia resa e l’energia elettrica consumata. In pratica più è alto l’ERR più il climatizzatore è efficiente quindi a basso consumo.