About

DOMANDE FREQUENTI

I consigli dell’esperto

F.A.Q.

L’esperto risponde

manutenzione ordinaria di un impianto idraulico

  • Pulizia di scarichi e tubature
  • Prova di tenuta di pressione
  • Rimozione del calcare da rubinetti, doccioni e altre tubature.
  • Sostituzione di filtri anti-calcare, bocchette di erogazione, raccordi idraulici con segni di cedimento, rubinetto o miscelatore
  • Prova di tenuta di pressione
  • Prova di qualità(durezza)delle acque.

a COSA SERVE UN ADDOLCITORE

L’addolcitore è uno strumento che serve aprevenire fenomeni di incrostazioni di calcare sulle superfici, diminuendo la durezza nell’acqua per prevenire fenomeni di incrostazioni di calcare sulle superfici. La durezza dell’acqua rappresenta la concentrazione di sali di calcio e di magnesio.

a cosa serve un'autoclave?

Serve ad aumentare la pressione nell’impianto idrico quando le prestazioni dell’acquedotto sono insufficienti. Normalmente una pressione di 2 bar al rubinetto è sufficiente per avere una buona portata.

QUANDO FARE LA MANUTENZIONE ORDINARIA ALLA CALDAIA?

  • Potenza caldaia superiore a 100 KW: 1 volta all’anno
  • Potenza caldaia inferiore a 100 KW: 1 volta ogni due anni.

cosa si intende per impianto termico?

E’ un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore, nonché gli organi di regolazione e di controllo.

Cos'è una caldaia a condensazione?

La caldaia a condensazione recupera e sfrutta tutto il calore contenuto nei fumi di scarico e del vapore acqueo trasformandolo in energia. A differenza della caldaia tradizionale, la caldaia a condensazione sfrutta una fonte energetica supplementare che altrimenti andrebbe dispersa nell’atmosfera.

CHE COS'E' IL PRELAQ?

Il prelaq è un laminato preverniciato creato appositamente per realizzare coperture mediante lunghi fogli aggraffati.

DIFFERENZA TRA LAMIERA e latta?

 La “lamiera” è un isottile strato d’acciaio. A seconda del tipo di lavorazione a cui è destinata la lamiera può variare come spessore ed intensità. La “latta”  è una lamiera sottile di ferro ricoperta sulle due superfici da uno strato protettivo di stagno.

PERCHE' FARE LA MANUTENZIONE DELLE OPERE DI LATTONERIA?

Le infiltrazioni d’acqua  spesso  sono causate dalla consumo delle saldature delle giunte. Tramite interventi di pulitura e rigenerazione delle giunture esistenti si prolungare la vita della lattoneria

Cos'è una pompa di calore?

La pompa di calore è un sistema molto efficiente alimentato elettricamente che, utilizzando fonti rinnovabili come l’aria, il terreno (dove si fa circolare un fluido termoconvettore attraverso un tubo) o l’acqua, produce aria o acqua sia calda che fredda che viene impiegata per scaldare gli edifici in inverno o raffrescarli in estate con pannelli radianti a bassa temperatura o sistemi ad aria a soffitto.

A COSA CORRISPONDE LA SIGLA EER?

 La sigla “EER” (Energy Efficiency Ratio) è l’efficienza del funzionamento a freddo e corrisponde al rapporto tra l’energia resa e l’energia elettrica consumata. In pratica più è alto l’ERR più il climatizzatore è efficiente quindi a basso consumo. 

A COSA SERVE LO SCARICO DELLA CONDENSA?

Lo scarico della condensa permette  a l’acqua derivata dall’umidità presente nell’ambiente interno di defluire.

CONTATTACI

PER QUALSIASI INFORMAZIONE

CHIAMACI

sede

Via Devesi,18b  10076 Nole Canavese (Torino)

Seguici sui social